Marco Evangelista – Pianista – Arrangiatore – Compositore – SoundEngineer (e aspirante Trombettista:) ).
Nasce il 10Luglio1984 a Napoli. Intraprende gli studi musicali fin da giovanissimo assorbendo la forte influenza musicale presente nella vita domestica e famigliare.
Studia Pianoforte e Tromba parallelamente. Nel 1998 si iscrive al Conservatorio “S.Pietro a Majella” di Napoli al corso di Tromba e partecipa alle Clinics “Berklee in Umbria” nel 1999-2000-2001. Al termine del terzo anno ritira il premio di “Miglior talento 2001”. Nel 2002 si iscrive al corso di Composizione presso il Conservatorio “F.Morlacchi” di Perugia che terminerà con il Diploma di II° livello in “Musica Antica e Direzione di Coro” nel 2015.
La Tesi di laurea dal titolo “Aspetti aritmetico-geometrici nella Composizione Musicale – “Tavola Dei Suon Espansi”, espone il rivoluzionario metodo compositivo Armonico-Geometrico ideato da Marco Evangelista intorno al 2012 e poi approfondito e sviluppato negli anni a seguire.
Nel 2019 la Tesi diventa un libro di teoria musicale pubblicato nei principali store on-line di tutto il mondo con il titolo “Tavola Dei Suoni Espansi – Il Nuovo Metodo Musicale Armonico-Geometrico”. Copyright Patamu2019nr.111275.
Parallelamente dal 2006 inizia ad apprendere il “mondo” della produzione musicale attraverso l’uso di programmi audio come Cubase, Protools e ad’ ora ha collaborato nella produzione di circa 50 album con artisti indipendenti spaziando da sonorità jazz e hip-hop, reggae-dub, elettronica, pop..
Nel 2017 avvia “l’avventura” CaveLabMusicFactory con soci nonchè amici, con lo scopo di realizzare uno spazio di co-working dove la produzione musicale viene supportata anche da servizi di materiale visivo (grafica-video), costruzione sito web, publishing etc. Dal 2016 insegna Musica presso il Circolo Didattico di Magione (PG).
Data – Settembre 2019